Home Page :: Iniziative e manifestazioni :: 30° Anniversario via PALESTRO

30° Anniversario via PALESTRO

via Palestro 1993.jpg

Programma completo dell' evento

clicca qui

LOCANDINA EVENTO

Puzzle 2 pac.jpg

Cerimonia commemorativa 30 Anniversario

27 Luglio 1993 - 27 Luglio 2023

Diverse le iniziative organizzate dal Comando in occasione del 30esimo anniversario della Strage di Via Palestro a cui la Sezione ha partecipato, congiuntamente anche ad altre sezioni della Lombardia, in modo costante dando un contributo determinante per la buona riuscita degli eventi stessi.

Dal 10 al 30 luglio: è stata esposta, all’interno del cortile del PAC, in mostra statica, l’autopompa che intervenne quella sera del luglio 1993 con la possibilità di visionare all’interno della cabina, un video relativo ai fatti accaduti.

Lunedì 24 luglio: Teatro dal Verme – Concerto della Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco aperto alla cittadinanza che ha visto la partecipazione del Capo Dipartimento Dr.ssa Laura Lega, del Capo del Corpo Ing. Carlo dell'Oppio, del Direttore Regionale Ing. Fabrizio Piccinini, del Comandante Ing. Nicola Micele oltre alle rappresentanze istituzionali civili milanesi. Degno di nota l'intervento di Don Ciotti, fondatore di Libera.

Dal 25 al 30 luglio: Settimana della Memoria con esposizione al PAC di documentazione fotografica e la proiezione di un video realizzato con le testimonianze dei colleghi presenti in servizio quella sera.

Giovedì 27 luglio : cerimonia istituzionale la mattina al PAC alla presenza del Sindaco Beppe Sala e del Presidente della Regione Attilio Fontana, del Prefetto Renato Saccone. La sezione ha partecipato con un picchetto e ha deposto la propria corona sotto la targa a memoria dei colleghi deceduti. Come di consuetudine,  la sera alcuni soci hanno partecipato alla Messa, tenutasi presso il Distaccamento di Via Benedetto Marcello, presieduta dall'Arcivescovo Mario Delpini. È seguito al PAC un momento di riflessione, il dispiegamento del Tricolore e alle 23.10 il suono della sirena come da tradizione.

A chiusura degli  eventi  sabato 29 e domenica 30 luglio, nello stupendo scenario della Piazzetta Reale  si è svolta la mostra statica dei mezzi storici e in piazza Duomo, per la gioia dei bambini, il percorso di Pompieropoli. Grande impegno per i Soci della Sezione di Milano che sono stati però ricompensati dalla grande affluenza e dalla curiosità dei visitatori, sia stranieri che milanesi, che hanno gremito per l'occasione Piazza Duomo.

Puzzle 1.jpg

Puzzle 3 pac.jpg

Puzzle 2 pac.jpg